Libro degli ospiti

John

Data: 25.08.2014 | Autore: Smithk803

It's truly a great and useful piece of information. I'm satisfied that you shared this helpful information with us. Please stay us informed like this. Thank you for sharing. kgkaaaceaddddebc

complimenti a mangia e godi

Data: 02.01.2014 | Autore: claudio

abbiamo trovato tutto veramente gustoso originale e di ottima fattura. Unico commento che mi viene in mente: se mai dovessi avere ancora necessità non avrei esitazione a mettermi in nota. Ciao e grazie a Mangia e Godi e a chi lo gestisce.

lasagne

Data: 28.02.2013 | Autore: alin

fantastica questa ricetta domani la farò!!

Giovedì gnocchi

Data: 28.02.2013 | Autore: Acidjuke

https://it.wikipedia.org/wiki/Gnocchi

R: Giovedì gnocchi

Data: 28.02.2013 | Autore: Alin


Ingredienti Gnocchi alla Bava per 4 persone:
500 gr di patate
200 gr di farina
sale qb
150 gr di fontina
25 gr di burro
parmigiano qb
Procedimento ricetta Gnocchi alla Bava di Benedetta Parodi
Schiacciare le patate e impastarle con la farina e una presa di sale, schiacciando bene con le mani.
Tagliare la fontina a cubetti e disporli sulla base di una teglia.
Mettere una pentola d'acqua salata a scaldare sul fuoco e posare la teglia col formaggio sopra, in modo da far sciogliere un po' la fontina.
Nel frattempo formare dei rotolini di pasta e tagliare i gnocchetti, ripassandoli con la forchetta per creare le classiche striature.
Quando il formaggio è sciolto, rimuovere la teglia e buttare gli gnocchi in acqua. Appena risalgono a galla saranno pronti da scolare con la schiumarola.
Mescolare gli gnocchi nella fontina e completare con parmigiano a piacere.

R: R: Giovedì gnocchi

Data: 28.02.2013 | Autore: magnaegodi

brava la parodi, ma prova le nostre ricette e facci sapere!!

R: R: R: Giovedì gnocchi

Data: 28.02.2013 | Autore: Rebecca

QUESTA E BUONISSIMA

Ingredienti
» Carne Macinata 300 gr
» Pane secco 70 gr
» Uovo 2
» Latte 300 ml
» Parmigiano 2 cucchiai
» Noce Moscata

» Olio Extravergine D'oliva
» Sale
» Pepe
» Salsa Di Pomodoro
600 gr
» Basilico
q.b.
Preparazione: Togliere la crosta del pane e tagliare la mollica a cubetti. In una terrina che avete in casa, bagnare la mollica del pane con il latte e poi aggiungere un pizzico di sale e pepe, le uova, il parmigiano, una grattugiata di noce moscata, la carne macinata, il pepe e qualche foglia tritata di prezzemolo, timo origano e tutte le spezie che desiderate. Lavorare l'impasto e, quando tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati tra di loro, formare le polpette. Far cuocere le polpette in una padella con l'olio e, una volta dorate, aggiungere la salsa di pomodoro, tiratela e qualche foglia di basilico. Lasciar cuocere le polpette nella salsa per circa 40 minuti. Infine servire e decorare con altre foglie di basilico. Aggiungete un filo d’olio casareccio e del pane di Genzano con cui fare la scarpetta!!!

John

Data: 23.07.2014 | Autore: Smithc410

Hello There. I found your blog using msn. This is a really well written article. Ill make sure to bookmark it and return to read more of your useful information. Thanks for the post. I will definitely return. dafgcdagkecdbkgd

John

Data: 20.07.2014 | Autore: Smithb907

It's a mammoth playground built of mountains, hills, lakes, bccdgcaedgcfdedc

John

Data: 21.07.2014 | Autore: Smithd489

I have not checked in here for a while since I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I'll add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend dbeddegggeecegae

<< 1 | 2 | 3 | 4 >>

Nuovo commento